
Pierre de Frédy, barone di Coubertin (Parigi, 1 gennaio 1863 – Ginevra, 2 settembre 1937), è stato un pedagogo e storico francese. Un signore alto, serio e robusto, con un bel paio di baffi a manubrio, dai quali uscivano motti e sentenze, come "L'importante è partecipare".

Valmer Turchi, presidente del Ponente Triathlon. E' un benzinaio dell'API di Vallecrosia, anche lui fisico prestante, serietà assoluta, baffi da cronometro e vena aforismatica: "Senza tante musse", è la sua frase tipica.
Ecco, oltre ai baffi, questi due personaggi hanno ben più in comune: se il primo è conosciuto per essere il fondatore delle moderne Olimpiadi, il secondo è non meno famoso per aver inventato le Valmeriadi.
Le Valmeriadi sono due gare che in Francia definirebbero "Avenir" categoria che in Italia non si sognano nemmeno di inventare: servono a quelli che vogliono avvicinarsi alla multidisciplina per conoscersi meglio e a quelli che la praticano già per divertirsi da matti.
Per disputare le Valmeriadi però, non bisogna attendere quattro anni. I delusi di Pechino potranno rifarsi in Val Verbone
domenica 9 novembre e
domenica 23 novembre 2008. Vediamo le gare nel dettaglio:
Valmeriade di PerinaldoIl 9/11 ci si ritrova tutti insieme per la prima valmeriade a Perinaldo. Come si deduce dalle

immagini (tratta da
www.marziamontagna.it/liguria.htm), si tratta di un percorso che si presenta completamente pianeggiante, con qualche piccola asperità, ma dal panorama che merita davvero. Chi è veloce in bicicletta, può dare tutto nella cronoscalata di Perinaldo, tenendo conto però che poi dovrà affrontare 5 km nei carrugi del borgo del grande astronomo Cassini, cercando possibilmente di non vedere le stelle.
Valmeriade di VallecrosiaIl 23/11 appuntamento per la tradizionale podistico-ciclistica di Vallecrosia.

5 km di corsa sul lungomare, con una bella cornice di pubblico.
15 km in bici fino a Soldano e ritorno. Chi fa la scia non è figlio di Maria
2,5 km di corsa fino all'arrivo.
Focaccia, sardenara e bibite per tutti.
Le gare di solito vengono disputate con qualsiasi condizione climatica, etilica e pancreatica.
Chiunque voglia partecipare si presenti munito di certificato medico. Per informazioni:
paoloborfiga@hotmail.com;
giarevel@libero.itL'importante è partecipare: senza tante musse!
1 commento:
Avessi una bici degna di questo nome mi sarei buttato...senza tante musse!!!
Ma sarò lì a fare il tifo per Kla, Paolo e Andrea e..tutti gli altri cinghiali!
Posta un commento